Esperienza Tyrolit

La vela al top: Tyrolit e il Team Moonshine

Quasi nessun altro sport unisce i valori di innovazione, precisione, tecnologia all'avanguardia e rispetto dell'ambiente come la vela. Tyrolit ha avviato una collaborazione con il team italiano di vela Moonshine per sostenerlo nelle competizioni e dare forma attiva allo sport della vela.

5 min Tempo di lettura

Innovazione, precisione e sostenibilità

Componenti in composito per barche vincenti

I materiali compositi giocano un ruolo fondamentale nella costruzione delle moderne barche a vela ad alte prestazioni, in quanto le rendono più veloci, più manovrabili e più efficienti. Questo sport impegnativo e dinamico dimostra in modo impressionante come la combinazione di abilità umana e innovazione tecnologica spinga i confini del possibile, promuovendo al contempo un uso responsabile delle risorse naturali. La collaborazione dimostra che entrambe le aziende lavorano secondo valori simili: una chiara attenzione alla tecnologia d'avanguardia unita alla consapevolezza ambientale.

Il nostro contributo

"Una chiara attenzione alla tecnologia d'avanguardia combinata con la consapevolezza dell'ambiente".

Lavorazione estensiva dei compositi con TYROLIT POWER

Con la nostra gamma TYROLIT POWER, siamo il partner perfetto per i produttori di imbarcazioni per aumentare la produzione e portare i processi a un nuovo livello con soluzioni innovative. L'ampio portafoglio è stato costantemente ampliato negli ultimi anni e ora comprende prodotti per un'ampia gamma di applicazioni sui compositi, dal taglio, alla rettifica, alla foratura e alla fresatura, fino all'attivazione delle superfici con le innovative strisce TYROLIT POWER. Queste ultime, in particolare, hanno già dato prova di sé presso i clienti di tutto il mondo nella lavorazione efficiente e soprattutto ergonomica delle superfici degli scafi delle navi.

Il vostro partner nell'industria dei compositi

Una partnership di successo

Il team velico Moonshine ha vinto trionfalmente la regata di primavera nella categoria open a Portofino all'inizio di maggio, dando un inizio spettacolare alla stagione velica nel Mediterraneo. Il team è supportato da Tyrolit dall'inizio della stagione.

L'imbarcazione vincitrice, Aori, è una barca da regata di prima classe da 34 tonnellate realizzata interamente in fibra di carbonio, dallo scafo all'albero e al boma. È dotata di una chiglia basculante e di una lunga pinna con bulbo a siluro per aumentare o diminuire il momento raddrizzante, a seconda delle esigenze durante la competizione.

L'intero progetto Moonshine è fortemente incentrato sulla sostenibilità, perfettamente in linea con le iniziative di Tyrolit volte a promuovere un modo di lavorare più rispettoso dell'ambiente. Questa vittoria a Portofino non solo segna l'inizio di una promettente collaborazione tra Moonshine e Tyrolit, ma sottolinea anche il loro comune impegno per la sostenibilità. Gli appassionati e gli osservatori sono ansiosi di vedere come questa dinamica si svilupperà nelle prossime competizioni.

Galleria di foto

Tyrolit e Team Moonshine

Prodotto in evidenza

Scopri i nostri prodotti per il trattamento superficiale dei compositi

Scopri di più
side-view of the product

Macchina manuale TYROLIT POWER

per la lavorazione meccanica di superfici dure

Surface Conditioning - Macchine

Scopri di più
front-view of the product

Strisce TYROLIT POWER D101 FINISH

per la fibra di vetro, la fibra di carbonio, i compositi e i rivestimenti

TYROLIT POWER Macchina a guida manuale

Robot

Scopri di più
front-view of the product

Strisce TYROLIT POWER D101 PLUS

per fibra di vetro, fibra di carbonio, gel coat e compositi

TYROLIT POWER Macchina a guida manuale

Robot

Scopri di più
front-view of the product

Strisce di rimozione TYROLIT POWER D105

per la fibra di vetro, la fibra di carbonio, i compositi e i rivestimenti

TYROLIT POWER Macchina a guida manuale

Robot

Storie Tyrolit

Questo potrebbe interessarti anche

3 min Tempo di lettura

Modernizzazione della centrale nucleare di Cernavodă in Romania

La centrale nucleare di Cernavodă in Romania è stata ammodernata con successo nel 2019, con la rimozione di 400 tonnellate di cemento estremamente duro in condizioni difficili.

5 min Tempo di lettura

Riuscito il recupero di un relitto in Norvegia

La M/S Osfjord si è arenata al largo della costa di Trøndelag in Norvegia durante una tempesta nel 2019. Dopo diversi tentativi di recupero falliti con metodi tradizionali, è stata finalmente tagliata in diversi pezzi con l'aiuto di seghe a filo di Tyrolit per poterla recuperare correttamente.